LA FIERA DI SAN LAZZARO

La Fiera di San Lazzaro è una manifestazione che vede le sue origini risalenti a ben 150 anni fa. Istituita verso la prima metà dell’Ottocento durante i mesi feriali del mese di agosto acquisì negli anni un’ importanza tale da dover “costringere”, verso i primi del ‘900, le autorità dell’epoca nella costruzione di ferrovie speciali ad hoc per agevolare il raggiungimento del comune emiliano.

Da questo antico mercato popolare è nata l’omonima canzone, ripresa dal cantautore Guccini in Opera Buffa.

EDOARDO CAPPELLARI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...