La Fiera di San Lazzaro è una manifestazione che vede le sue origini risalenti a ben 150 anni fa. Istituita verso la prima metà dell’Ottocento durante i mesi feriali del mese di agosto acquisì negli anni un’ importanza tale da dover “costringere”, verso i primi del ‘900, le autorità dell’epoca nella costruzione di ferrovie speciali ad hoc per agevolare il raggiungimento del comune emiliano.
Da questo antico mercato popolare è nata l’omonima canzone, ripresa dal cantautore Guccini in Opera Buffa.
EDOARDO CAPPELLARI