
IL PESO DI UNA FARFALLA
Un battito d’ali di una farfalla in Piazza di Spagna a Roma può provocare un uragano a Bali?
Read More…Non puoi essere serio se non ridi mai
Un battito d’ali di una farfalla in Piazza di Spagna a Roma può provocare un uragano a Bali?
Read More…La Fiera di San Lazzaro è una manifestazione che vede le sue origini ben 150 anni fa.
Read More…Sono molto legato ad alcuni grandi autori del passato: pietre miliari nella formazione della mia persona. Jannacci insieme e Dario Fo sono tra questi. Ecco un mio omaggio a due grandi Maestri di cui sento molto la mancanza.
Read More…Caro Ezio, grazie per avermi ancora una volta dimostrato come la musica non ponga nessun limite: è un linguaggio universale.
Read More…75 anni fa proprio durante questo giorno, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, dopo gli avvenimenti di Bologna e Genova, dichiarò insorgenza nazionale a quel che rimaneva dello Stato fascista sul suolo italico. È una data simbolo che ha permesso all’Italia di spezzare le redini del nazifascismo (per dirla alla Mussolini) per dichiararsi una Repubblica l’anno seguente, e nel 1948 proclamare la tutt’ora in vigore Costituzione italiana. Il 25 aprile è una data di tutti. IL 25 APRILE NON È UN GIORNO DEDICATO A NESSUN COLORE POLITICO BENSÌ ALLA LIBERTÀ.
Read More…Sventolare il tricolore e cantare orgogliosi l’inno nazionale, è sufficiente?… No! Lodevoli sono le varie iniziative private che hanno dato vita a raccolte fondi arrivate a cifre esorbitanti. Quello che però mi ha fatto riflettere molto è che un sistema ci sarebbe già: pagare le tasse.
Read More…Elogio ad un comico per definizione: il patacca Giuseppe Giacobazzi.
Read More…Un ringraziamento speciale a mia sorella Sofia per avermi regalato il libro “PIÙ FORTE DELL’ODIO”. Una storia vera che colpisce dalle prime pagine, una storia di sofferenza e di rinascita. Letto con un magone costante che con lo scorrere delle pagine si trasforma lentamente in un sentimento di speranza. La storia di un uomo che […]
Read More…In questo particolarissimo periodo storico ho voluto pubblicare un pensiero per me stesso e per coloro che mi leggono. Ad oggi è giusto porsi delle domande e cercare di fare tesoro di questa brutta esperienza frutto di un periodo buio ma che avrà tanto da insegnarci.
Read More…Ho deciso per la prima volta di filmarmi (provando un po’ di vergogna) perché ritengo che determinate circostanze richiedano mezzi di comunicazione più immediati.
Questa ad oggi è la situazione attuale che si presenta a Valencia. Una leggera presa di coscienza si sta facendo largo in un mare di pressapochismo. Ritengo da italiano che ancora non sia abbastanza: Valencia in questo momento è in ritardo. Vedremo gli sviluppi.
Read More…